Categoria: Parole

Cor Flammans

Filippo Neri: la Controriforma, l’Oratorio (la Lauda e la “Rappresentazione”) Nonostante il processo di semplificazione attuato […]

Borromini

Francesco Castelli – Borromini – Nato a Bissone – Lugano nel 1599 Morto a Roma il […]

Estasi e fecondità

I criteri di lettura del “Magnificat” sono innumerevoli. Qui si adotta quello consequenziale fra estasi e […]

Laus organi | Tre concerti d’organo alla Madonna dell’Orto, in Trastevere

L’organo “Pantanella” dell’Orto è un esemplare unico della degenerazione filologica degli organi a canne nella seconda […]

Maddalena

Il concerto si basa su un programma dal forte contenuto antiquario. In una parte della sua […]

Dixit RV594 – La “Romanitas” Splendori e dogma nell’opera di Vivaldi

È un mistero che la critica non abbia ancora operato una indagine circostanziata – soprattutto successione […]