Giuseppe Agostini

Umanità delle voci antiche

Umanità delle antiche voci

Umanità come dignità della persona, come responsabilità dell’individuo. Ogni cantore,
nella “compagnia” di pellegrini, attinge ispirazione dalla fede, dall’entusiasmo, dalla smania
spirituale e dionisiaca eccitata dalla presenza dei compagni di strada e dal miraggio della meta
del santuario, della convenienza e convergenza comune, e ognuno fa i conti con la propria
personale ricerca e spiritualità, con la valutazione del peccato e del miracolo, dell’errore
(pellegrinare = errare) e della grazia […]

Maestro Agostini